Sull’Esistenza di un Corpo Celeste Elusivo

Trattato Astronomico sul Pianeta Thalaris Presentato all’Accademia Imperiale delle Scienze Celesti di ArkanumDal Professor Thaddeus Ravencroft, Astronomo Reale della Torre di CristalloAnno 548 dell’Era (AE), 7° mese, 18° giorno Prefazione Io, Thaddeus...

Sol e il sistema Solare

Scheda Astronomica di Sol (Sistema Planetario Espanso) Caratteristiche Fisiche Nome: Sol (Vasko-1 nella nomenclatura astronomica) Tipo: Stella nana G di sequenza principale (classe spettrale G2V) Massa: 0,9 masse solari (≈ 1,79 × 10^30 kg) Raggio: 0,95 raggi solari (≈...

Thalaris

Scheda Astronomica di Thalaris Caratteristiche Fisiche Nome: Thalaris Tipo: Pianeta terrestre (simile alla Terra) Massa: 1,02 masse terrestri (≈ 6,1 × 10^24 kg) Raggio: 1,01 raggi terrestri (≈ 6.440 km) Gravità superficiale: 1,01 g (9,9 m/s²) Densità media: 5,5 g/cm³...

Vaskaras

Scheda Astronomica di Vaskaras Caratteristiche Fisiche Nome: Vaskaras Tipo: Super-Terra (a densità ridotta) Massa: 5 masse terrestri (≈ 3 × 10^25 kg) Raggio: 2,23 raggi terrestri (≈ 14.200 km) Gravità superficiale: 1,0 g (9,8 m/s²) Densità media: 3,1 g/cm³ (più bassa...

Referia, la Città dei Canali Sospesi

Adagiata su un arcipelago di isolotti e bagnata dalle acque cristalline del Golfo di Giada, Referia è una meraviglia architettonica e ingegneristica, un labirinto di canali, ponti e palazzi che sembrano sorgere direttamente dall’acqua. Referia è un luogo dove la...