«Il vento che soffia tra queste scogliere non porta solo il sale del mare. Porta le voci di coloro che il regno voleva dimenticare. Ma le voci non si dimenticano, e le idee, come semi nel vento, trovano sempre un terreno fertile.»
— Vecchio Piero, pescatore di Pomelia
Concept: Rentotene è una piccola isola rocciosa situata al largo della costa di Pomelia, nella Repubblica di Solastra. Famosa durante l’era della dinastia Sol Venitas come isola-prigione per criminali pericolosi, dissidenti politici e prigionieri di guerra, mantiene ancora oggi l’imponente struttura della sua fortezza penitenziaria. Dopo la Rivoluzione, il suo status è cambiato, ma il suo passato e i segreti che cela la rendono un luogo denso di storia, tensione e potenziale narrativo.
Posizione e Geografia:
Rentotene è un’isola di origine vulcanica, caratterizzata da:
- Scogliere Invalicabili: Alte pareti di roccia scura che si ergono direttamente dal Mare di Giada, rendendo l’approdo quasi impossibile se non in punti specifici. Le correnti marine intorno all’isola sono notoriamente forti e imprevedibili, un deterrente naturale che si aggiunge alle difese artificiali.
- Poche Spiagge Nascoste: Solo piccole calette sassose, accessibili solo con piccole imbarcazioni e in determinate condizioni di marea, offrono punti di approdo segreti.
- Il Porto Fortificato: L’unico vero punto di ingresso all’isola è un piccolo porto artificiale scavato nella roccia, pesantemente fortificato e sorvegliato. Da qui parte il traghetto (regolare ma con rigidi controlli) per Pomelia.
- Il Plateau Centrale: La maggior parte dell’isola è dominata da un altopiano roccioso spazzato dal vento, dove sorge la Fortezza di Rentotene. La vegetazione è rada e aspra, adattata all’ambiente marino.
- Gallerie Sotterranee: Sotto la fortezza e l’altopiano si estende una rete di gallerie naturali (di origine vulcanica) e artificiali (scavate durante la costruzione della prigione). Alcune di queste gallerie conducono a vecchie celle di isolamento, a magazzini abbandonati, o forse a qualcosa di più… antico.
Storia (Legata a Solastra):
- Era della Dinastia Sol Venitas (0-521 AE): Rentotene fu istituita come prigione di massima sicurezza in un’epoca imprecisata del regno dei Sol Venitas, sfruttando la sua posizione isolata e le difese naturali. Divenne rapidamente il luogo dove venivano confinati i nemici dello stato: nobili ribelli, generali sconfitti, cultisti di Regeran (specialmente dopo la crociata oscura), maghi pericolosi e capi di bande criminali.
- La gestione della prigione era brutale. Le condizioni di vita erano dure, il lavoro forzato nelle cave di pietra dell’isola era comune, e ogni tentativo di fuga veniva punito con estrema severità. Si dice che il sistema di sicurezza includesse non solo guardie addestrate, ma anche incantesimi di sorveglianza e magari creature magiche specifiche per l’ambiente marino.
- Nonostante l’isolamento, alcune idee e messaggi riuscirono a circolare tra i prigionieri, specialmente tra i dissidenti politici. Voci parlano di testi segreti trascritti su frammenti di pietra o nascosti in oggetti di artigianato rudimentale.
- La Rivoluzione (521 AE): Con l’ascesa della Repubblica, il destino di Rentotene divenne incerto. Virgilius Oceanus e i leader rivoluzionari decisero di non chiudere immediatamente la prigione, ma di riformarla.
- Alcuni prigionieri politici e criminali minori furono amnistiati e rilasciati.
- I prigionieri più pericolosi e i fedeli del vecchio regime (nostalgici della monarchia, ex ufficiali leali) furono lasciati a Rentotene, ma sotto una nuova gestione.
- Il personale della prigione fu parzialmente sostituito con ufficiali leali alla Repubblica, ma molti dei vecchi guardiani rimasero, portando con sé le loro abitudini e i loro segreti.
- Sotto la Repubblica (521 AE – presente): Rentotene è ora una prigione repubblicana. Le condizioni sono leggermente migliorate (almeno ufficialmente), ma rimane un luogo di detenzione severo per i “nemici della Repubblica” – che ora includono non solo criminali, ma anche radicali eccessivamente estremisti, spie straniere (forse di Regula?), e i fedeli del vecchio regime che ancora cospirano.
- La prigione è gestita da un Direttore nominato da Sol-Rom. La sorveglianza è affidata a un corpo di Guardie Repubblicane, ma l’isolamento dell’isola e la sua storia hanno creato un’atmosfera unica.
Governo e Società Attuale:
- Status: Colonia Penale della Repubblica di Solastra.
- Direttore della Prigione: Nominato dal Governatore di Solastra. È la massima autorità sull’isola. Spesso si tratta di un ufficiale politico o militare di cui ci si fida per mantenere l’ordine in un luogo difficile.
- Guardie Repubblicane: La forza di sicurezza principale. Non tutti sono volontari; molti vengono assegnati qui come punizione minore o per allontanarli da intrighi politici sulla terraferma. La disciplina può variare, e la corruzione non è sconosciuta.
- Personale Civile: Un piccolo numero di personale di supporto (cuochi, manutentori, scrivani) vive sull’isola o si sposta regolarmente da Pomelia. Tendono a mantenere la testa bassa.
- Prigionieri: La popolazione principale. Sono divisi in diverse categorie (politici, criminali comuni, cultisti, spie). La gerarchia informale tra i prigionieri può essere complessa e pericolosa.
Società Unica: La vita a Rentotene è modellata dalla prigione. Le interazioni tra guardie e prigionieri, e tra i prigionieri stessi, sono cariche di tensione e sospetto. La cultura dell’isola è un mix di disperazione, resilienza, segreti e sussurri. Nonostante il controllo, si formano reti clandestine di comunicazione e baratto.
Caratteristiche Uniche:
- La Fortezza di Rentotene: L’imponente struttura di pietra scura domina l’isola. Mura spesse, torri di guardia, blocchi cellulari centrali. Alcune sezioni sono antiche, risalenti all’era monarchica, altre sono state ristrutturate dalla Repubblica. Le celle più profonde, ricavate nelle gallerie vulcaniche, sono note per essere particolarmente isolate e difficili da sorvegliare.
- Le Cave della Memoria: Le cave di pietra dove i prigionieri lavoravano (e in cui molti morirono) si dice che abbiano assorbito parte della loro sofferenza e dei loro ricordi. Alcuni sentono echi di lamenti o frammenti di conversazioni passate quando vi lavorano.
- I Faraglioni dei Lamenti: Formazioni rocciose affilate che emergono dal mare intorno all’isola. Si dice che gli spiriti dei prigionieri giustiziati o annegati si aggirino qui, e che i loro lamenti siano portati dal vento.
- Correnti Incantate: Le correnti marine intorno all’isola sono in parte influenzate da incantesimi antichi o da una risonanza con le energie vulcaniche/geotermiche dell’isola, rendendole difficili da navigare e occasionalmente causando fenomeni insoliti (nebbie luminescenti, movimenti anomali dell’acqua).
- Il Manifesto dell’Esilio: Un documento leggendario, si dice scritto da un gruppo di prigionieri politici durante l’era monarchica. Contiene ideali di libertà, giustizia e un piano segreto (o una profezia criptica?) per rovesciare la tirannia. Potrebbe essere nascosto sull’isola, forse nelle gallerie o tra le rovine.
NPC Rilevanti (Esempi):
- Direttore Valerius Thorne: Ufficiale militare di Solastra sulla cinquantina. Nominato Direttore dopo la rivoluzione. Pragmatico, efficiente, ma forse stanco e cinico. Cerca di mantenere l’ordine senza causare troppi problemi a Sol-Rom, ma potrebbe essere coinvolto in attività meno leali (contrabbando, soppressione di prigionieri scomodi).
- Guardia Capo Lyra: Veterana delle guardie monarchiche, rimasta in servizio sotto la Repubblica. Dura, scaltra, conosce tutti gli angoli nascosti dell’isola e i segreti del vecchio sistema. La sua lealtà è ambigua – serve chi è al potere, ma potrebbe avere una sua agenda.
- Vecchia Elara: Anziana elfa silvana, ex prigioniera politica esiliata per le sue idee radicali. È tra i pochi prigionieri che sono stati rilasciati ma ha scelto di rimanere sull’isola (forse non poteva/voleva tornare indietro?). Potrebbe conoscere la posizione del Manifesto o avere contatti con gruppi esterni.
- Il “Profeta” Kael: Un umano, ex cultista di Regeran, imprigionato per crimini rituali. Nonostante sia stato “purificato” (o così dicono le guardie), continua a sussurrare profezie oscure e inquietanti, forse influenzato da un frammento residuo dell’essenza di Putin?
- Maestro Garek: Un nano, ex prigioniero di guerra dell’era monarchica, trattenuto a causa delle sue abilità ingegneristiche (forse con la Ferrovia Magica?). Ora lavora come manutentore nella fortezza. Potrebbe essere una fonte di informazioni tecniche o un potenziale alleato per sabotaggi.
Segreti e Misteri Irrisolti:
- Il Vero Destino di Certi Prigionieri: Alcuni prigionieri di alto profilo scomparvero senza lasciare traccia durante la transizione di potere. Furono uccisi, fuggirono, o furono trasferiti segretamente?
- La Posizione del Manifesto dell’Esilio: Questo documento leggendario è reale? Dove è nascosto sull’isola, e chi lo cerca?
- Segreti nelle Gallerie Sotterranee: Cosa si nasconde nei livelli più profondi e inesplorati delle gallerie vulcaniche sotto la prigione? Antichi tesori, creature native sconosciute, o un portale instabile?
- Lingering Influences: La presenza prolungata di potenti prigionieri (maghi, cultisti di Regeran) ha lasciato impronte magiche o psioniche sull’isola?
Collegamenti con la Lore più Ampia:
- La Repubblica di Solastra: Rentotene è un luogo che rappresenta il fardello morale e pratico della Repubblica. Come gestiscono un luogo di repressione ereditato? È un punto di tensione politica.
- Pomelia: La città portuale più vicina. I marinai e mercanti di Pomelia conoscono bene l’isola, e potrebbero esserci reti di contrabbando o di supporto ai prigionieri legate a Pomelia.
- Putin e Regeran: Se cultisti o ex ufficiali di Regeran sono prigionieri, Rentotene potrebbe essere un luogo dove ottenere informazioni cruciali (o affrontare minacce persistenti) legate al lich e ai suoi aspetti.
- Armamenti dei Prescelti: La leggenda di un artefatto nascosto sull’isola da un prigioniero (o da chi lo ha catturato) potrebbe collegare Rentotene alla ricerca degli Armamenti.
Spunti di Avventura (PF2e):
- L’Evasione (Infiltrazione/Furtività): I PG sono assoldati per aiutare un prigioniero (politico, un alleato, un individuo con informazioni cruciali) a fuggire da Rentotene. Devono navigare la prigione, eludere le guardie e le difese dell’isola. (Furtività, inganno, combattimenti tesi, gestione risorse).
- La Ricerca del Manifesto (Esplorazione/Investigazione): I PG vengono a sapere del Manifesto dell’Esilio e cercano di recuperarlo, avventurandosi nelle gallerie sotterranee o esplorando le vecchie sezioni della prigione, affrontando pericoli ambientali e forse creature native. (Esplorazione, enigmi, lore, combattimenti non tradizionali).
- La Rivolta Silenziosa (Sociale/Intrigo): Il malcontento tra i prigionieri o persino tra alcune guardie raggiunge un punto critico. I PG si trovano nel mezzo di un’insurrezione interna, dovendo scegliere da che parte stare o come sfruttare la situazione. (Scene sociali complesse, scelte morali difficili, combattimento caotico).
- L’Antica Minaccia (Horror/Esplorazione): Qualcosa di oscuro si risveglia nelle Profondità Sigillate, legato alla storia pre-prigione dell’isola o a potenti prigionieri dimenticati. I PG devono affrontare una minaccia soprannaturale o aberrante che infesta le gallerie. (Elementi horror, combattimenti difficili, lore antica).
- Il Tradimento di Rentotene (Politico/Intrigo): I PG scoprono che il Direttore o qualche guardia di alto rango sta collaborando con forze esterne (Regula, un gruppo di Nostalgici) usando l’isola come base segreta o per trasferire prigionieri/artefatti illegali. (Investigazione, spionaggio, confronto con NPC corrotti).
Meccaniche Personalizzate (Idee):
- Trait: Imprigionato/Esiliato: Un tratto (magari con archetipo Free?) che dà bonus a sopravvivenza, furtività e percezione in ambienti chiusi/ostili, ma penalità a socialità o diplomazia con autorità. Potrebbe dare accesso a talenti legati alla fuga, al baratto clandestino o alla resistenza interiore.
- Rentotene Currents (Hazard Ambientale): Una meccanica per navigare le acque intorno all’isola. Richiede prove di Atletica o Nautica con CD variabili, influenzate dalla marea, dal vento, o da effetti magici (tiro d100 su una tabella di eventi casuali?). Fallimento può portare a danni alla nave, incontri pericolosi o finire in un punto inaspettato.
- Prison Secrets (Lore/Skill Use): Una meccanica per scoprire informazioni o passaggi segreti all’interno della fortezza. Richiede prove di Società (reti clandestine), Furtività (passaggi), Percezione (indizi), o specifiche Lore (Prigioni Solastrane, Storia di Rentotene). Successi multipli possono sbloccare nuove aree o PNG.
Rentotene non è solo una prigione, è un memoriale vivente del passato di Solastra, un luogo dove le decisioni prese secoli fa e durante la rivoluzione continuano a echeggiare. È un eccellente teatro per storie di sopravvivenza, resilienza e la ricerca della libertà, sia fisica che ideologica.