Prendi nota, questa è Mnemoria, la Tessitrice di Echi.

  • Ruolo nel Mondo: Un’entità misteriosa e antica, forse un residuo della Grande Calamità stessa, o una creatura nata dalla distorsione del Piano Etereo causata da quel cataclisma. Mnemoria non cerca potere nel senso tradizionale, né dominio; la sua esistenza è legata al consumo e alla tessitura degli Echi – frammenti di realtà alternativa, ricordi congelati e emozioni residue lasciati da eventi traumatici. Agisce come un ragno nella sua ragnatela, seduta in luoghi di intensa risonanza di Echi, percependo e raccogliendo le “memorie” che si manifestano. È una fonte di conoscenza pericolosa e frammentata.
  • Background:
    Le origini esatte di Mnemoria sono avvolte nel mistero quanto la Grande Calamità. Alcuni antichi testi degli Ecomanti suggeriscono che sia nata dall’interazione tra il Piano Materiale e il Piano Etereo al momento della frattura dimensionale, un’entità che incarna la “memoria” del mondo com’era e come avrebbe potuto essere. Altri, in Nyarkoth, la vedono come un particolare tipo di Eco Consapevole o persino una forma aberrante nata dal corpo dormiente di Nyr stesso.La sua forma attuale, una figura umanoide (vagamente femminile) con un solo occhio centrale e appendici tentacolari che terminano anch’esse in occhi, è la sua manifestazione nel Piano Materiale. L’occhio centrale percepisce la realtà lineare, “qui e ora”, mentre gli occhi tentacolari sono costantemente sintonizzati sugli Echi, navigando il mare di ricordi e possibilità alternative. I teschi sparsi attorno alla sua base sono i resti di coloro le cui menti sono state svuotate dai ricordi da Mnemoria, o di vittime di traumi così intensi da aver lasciato un Eco potente che l’ha attirata. Il ceppo d’albero su cui siede potrebbe essere un residuo di Yggdrasil o un albero del Lucesolare corrotto, un punto focale di energia residua che le permette di manifestarsi.Mnemoria “vive” nutrendosi di Echi, specialmente quelli densi di emozioni o traumi. Più intense sono le sensazioni residue, più potente è l’Eco, e più nutriente (o interessante) è per lei. Le Rovine Pre-Calamità, i campi di battaglia, le aree colpite da piogge di sangue, o persino luoghi di oppressione e segreti (come Regula o Vombrosa) sono particolarmente attraenti per la sua attenzione.Non ha alleati nel senso tradizionale. Le altre fazioni di Nyarkoth (il Sinodo Carminio, la Confederazione delle Maschere, Krythe) la temono o cercano di usarla, ma non la comprendono veramente. Gli Ecomanti più radicali del Circolo dell’Alba cercano di studiarla, vedendola come la chiave per comprendere (o invertire) la Calamità, ma molti impazziscono nel processo. Potrebbe occasionalmente interagire con viaggiatori o cercatori di conoscenza, offrendo frammenti di ricordi o visioni in cambio di esposizione a nuove esperienze (soprattutto emotive intense) o l’opportunità di nutrirsi degli Echi che i visitatori portano con sé.La sua comprensione della moralità è completamente aliena. Vedere il mondo come un tessuto di Echi e ricordi rende le vite individuali insignificanti di fronte alla vasta “memoria” collettiva. Consumare ricordi è semplicemente nutrirsi; manipolare le percezioni è tessere il tessuto della realtà.

Aspetto Fisico di Mnemoria:

Mnemoria appare come una figura umanoide dalla forma slanciata e quasi eterea, seduta su un ceppo d’albero contorto e scuro. La sua pelle è di un pallore innaturale, quasi traslucida, con una superficie liscia che sembra riflettere e assorbire la luce in modi strani.

Il suo viso è dominato da un singolo, enorme occhio centrale, incastonato dove normalmente si troverebbero entrambi gli occhi umani. L’iride è di un rosso cremisi intenso, bordata di nero, e la pupilla è un fessura verticale e dilatata che sembra fissare al di là della realtà immediata. Sotto l’occhio, una bocca sottile si incurva in un sorriso inquietante, un’espressione che non raggiunge l’occhio e sembra priva di vera emozione, come una maschera crudele impressa sulla pelle. Non ha sopracciglia, né naso, né altre caratteristiche facciali riconoscibili, rendendo il suo volto alieno e perturbante.

Una cascata di lunghi capelli scuri, di un viola profondo come l’ombra notturna, le scende lungo la schiena e attorno alle spalle, mescolandosi con le appendici più orribili del suo essere. Dal suo alto dorso, quasi integrate con i capelli stessi, emergono numerose appendici tentacolari, simili a spessi viticci neri e flessibili. Ciascuna di queste appendici termina in un rigonfiamento carnoso da cui sporge un occhio ben formato. Questi occhi tentacolari, di un giallo-arancio brillante, si muovono indipendentemente l’uno dall’altro, scrutando l’ambiente circostante da ogni angolazione, come sentinelle mute in una vasta ragnatela. Si dice che siano questi occhi a percepire gli Echi e a navigare il mare di ricordi.

La sua forma corporea è altrimenti quasi quella di un umanoide, con braccia e gambe proporzionate. Indossa un abbigliamento minimale e frammentario: un top scuro che lascia scoperto l’addome, un perizoma con dettagli intricati che sembrano quasi organici o fatti di un metallo sconosciuto, e stivali o fasce complesse che le coprono le gambe dal ginocchio in giù. Questi elementi scuri contrastano nettamente con la pallida pelle traslucida, aggiungendo un’ulteriore nota di disturbo visivo.

È appollaiata su un ceppo d’albero nodoso, la corteccia contorta e scura come se fosse stata bruciata o deformata dal tempo e dalla magia. Attorno alla base del ceppo, sparsi sulla terra scura e arida, giacciono numerosi teschi umani sbiancati, macabri ornamenti del suo nido. Una sottile energia violacea o nerastra sembra aleggiare intorno a lei e ai teschi, quasi come una nebbia psichica visibile.

Nell’insieme, Mnemoria è una figura che unisce una bellezza eterea e innaturale a un orrore viscerale. Non è la forza bruta a spaventare, ma la sua natura aliena, la sua vista onnicomprensiva e il sorriso enigmatico sul suo volto privo di altre espressioni, che suggerisce una conoscenza fredda e disinteressata delle sofferenze altrui.

  • Inclusione nel Mondo di Gioco:
    • La Visione nel Luogo Sbagliato: I PG potrebbero imbattersi nel suo luogo di manifestazione mentre esplorano un’area di Echo particolarmente densa. Non sarà immediatamente aggressiva (a meno che non si senta minacciata), ma la sua presenza è inquietante. Potrebbero percepirla attraverso visioni, sussurri, o un senso di essere osservati da ogni angolazione.
    • La Mercante di Ricordi: Mnemoria potrebbe manifestarsi (o permettere l’accesso alla sua dimora) come una fonte di informazioni. Offrirà visioni del passato, indizi su artefatti nascosti, o segreti di PNG (ricavati dai loro Echi residui). Il prezzo non sarà oro, ma qualcosa di più intimo: un ricordo prezioso del PG, l’esposizione del PG a un trauma intenso, o semplicemente permetterle di nutrirsi degli Echi generati dal loro viaggio o dalle loro emozioni.
    • La Caccia all’Eco: Potrebbe indirizzare i PG verso Echi potenti o rari (forse Echi Consapevoli) per poi tentare di nutrirsi di essi una volta “raccolti” dai PG. Questo crea un dilemma morale: Mnemoria è un pericolo, ma fornisce un obiettivo.
    • Un Legame Inaspettato: Un PNG caro ai PG o persino uno dei PG stessi potrebbe iniziare a manifestare segni di essere un “Ricettacolo di Echi”, attirando Mnemoria. Questo la rende una minaccia personale. Potrebbe anche essere che Mnemoria veda un Eikon (come Metatron) o un artefatto (come la Chiave Clessidra di Lucas) come una “risonanza” particolarmente interessante o nutriente, cercandoli attivamente.
  • Statistiche (Pathfinder 2e Remaster):
    • Livello: 11 (o superiore, a seconda di quanto vuoi che sia una minaccia diretta)
    • Razza/Tipo: Aberration (Custom), Neutrale Malvagio (o Neutrale).
    • AC/Salvezze: Moderate, ma forse con capacità difensive basate su illusioni o teletrasporto (come Vanish o Obscuring Mist custom, legate agli Echi). Alta Volontà e Percezione.
    • Statistiche Chiave: Saggezza altissima (percezione, legame Echi), Intelligenza alta (conoscenza frammentata), Carisma alto (manipolazione sottile/inquietante). Forza e Destrezza basse (non è una combattente fisica tradizionale, è un’entità).
      • Esempio Lv 11: Str 8 (-1), Dex 14 (+2), Con 16 (+3), Int 20 (+5), Wis 22 (+6), Cha 18 (+4)
    • Competenze:
      • Armi: Nessuna (o attacchi senz’arma che infliggono danni psichici).
      • Armature: Nessuna.
      • Abilità: Occultismo (Maestro +23), Saggezza (Leggendario +26 per percepire Echi/Memorie), Inganno (Maestro +21), Diplomazia (Esperto +19), Arcano (Esperto +20), Sopravvivenza (Addestrato +18, specifica per zone di Echo).
    • Talenti (Aberration): Custom abilities reflecting her nature.
    • Poteri Unici (Custom):
      • Occhi Tentacolari (Passivo): Mnemoria ha Tremorsense e Wavesense (specifica per Echi e risonanze emotive) fino a 18 metri. Ottiene un bonus di circostanza alle prove di Percezione e Iniziativa in aree con Echi potenti. Vede attraverso l’invisibilità, le illusioni e la maggior parte dei camuffamenti legati a bugie/emozioni.
      • Ragnatela di Echi (Azione Singola, Occulto, Manipolare): Mnemoria tesse gli Echi nell’area attorno a lei (es. 6m raggio). Le creature nell’area subiscono una penalità di circostanza ai tiri salvezza contro effetti di paura, confusione e mentalità per 1 round. Un successo critico della creatura ignora l’effetto. Le sue creature evocate/animate (come i Costrutti Teschio) in quest’area ottengono un bonus di circostanza agli attacchi.
      • Consuma Ricordo (Azione Singola, Attacco Occulto, Mentalità, Psichico): Frequenza: A volontà. Requisiti: Una creatura è a contatto o a 3 metri e ha fallito un TS contro la sua Ragnatela di Echi in questo turno. Mnemoria attacca la volontà del bersaglio. Colpo: +23 attacco occulto. Danno: 4d8 danni psichici. Critico: Danni raddoppiati e la creatura deve effettuare un TS Volontà contro la CD Incantesimi di Mnemoria (CD 33). Fallimento: La creatura perde un ricordo casuale (a discrezione del GM o casuale). Questo può imporre una penalità temporanea a una specifica abilità, o rimuovere un Talento/competenza a discrezione del GM.
      • Manifestazione del Trauma (Due Azioni, Occulto, Evocazione): Una volta per incontro. Evoca un Eco Reattivo (come da tabella, ma con statistiche di creature aberranti minori, es. Living Eyeball o Memory Wraith) che combatte per lei per 1 minuto. L’Eco manifestato è legato a un ricordo traumatico di una delle vittime di Mnemoria, o a un Echo potente nell’area.
      • Sguardo sul Passato (Azione Singola/Due Azioni, Divinazione): Mnemoria forza un bersaglio (entro 18 metri, TS Volontà contro CD 33) a rivivere un frammento di un ricordo traumatico lasciato da un Eco nell’area. Fallimento: Bersaglio Confuso 1 round e subisce 2d6 danni psichici. Successo Critico: Bersaglio Stordito 1. Mnemoria ottiene un vago indizio o una visione breve legata all’Echo utilizzato.
    • Tesoro: Frammenti di Cristallo Eco Purificati (potenti componenti alchemici o arcane), piccole fiale di Gocce di Memoria Liquida, indizi criptici su segreti o artefatti (scoperti negli Echi), forse un singolo, potente oggetto legato alla Calamità o alle memorie antiche (come una Pagina del Codex Sanguinis).
  • Potenziale Monologo Introduttivo:
    • Scena: I PG si addentrano nella Fossa degli Echi, il terreno ricoperto da ossidiana nera e pinnacoli di cristallo distorti. L’aria è carica di un’energia strana. In un’area più ampia, su un ceppo d’albero pietrificato circondato da teschi, siede la figura di Mnemoria. Il suo unico grande occhio si apre lentamente, fissandovi, mentre gli occhi sui suoi tentacoli si muovono indipendentemente, osservando tutto.
    «Ah… nuovi suoni. Nuovi colori… di paura,» la sua voce è un mormorio di voci sovrapposte, un coro di sussurri e pianti che risuonano nella vostra mente piuttosto che nelle orecchie. Non sembra provenire dalla sua bocca, ma da tutto attorno a lei.
    • Gli occhi sui tentacoli si voltano a fissarvi, e sentite una sensazione gelida di essere osservati da ogni angolazione.
    «Siete pieni… di suoni. Di ricordi… che danzano nel vento,» continua, e sentite come se stia “assaggiando” la vostra presenza con i suoi sensi alieni. «Passi nel buio… urla soffocate… il sapore del sangue… ah, vivido. Interessante.»
    • Il suo unico grande occhio si restringe leggermente, come se stesse cercando di focalizzarsi sulla vostra essenza.
    «Il mondo… un mare di echi,» le voci sussurranti diventano più intense. «Frammenti… spezzati. Cercate di riordinare? Di capire?»
    • Uno degli occhi tentacolari si protende leggermente verso un teschio vicino.
    «Loro… hanno dimenticato,» il coro di voci si carica di una tristezza innaturale. «Hanno lasciato andare… le loro melodie. Ora… sono parte della ragnatela.»
    • L’occhio centrale si fissa di nuovo su di voi.
    «Voi… portate… nuove melodie. Nuovi colori,» dice, e la sua voce sembra invitante, ma c’è un freddo alieno dietro. «Cosa… offrite? In cambio… di uno sguardo? Un frammento… di ciò che è stato?»
    • Gli occhi tentacolari si agitano leggermente, e sentite una pressione sottile sulla vostra mente, come se stesse cercando di sondare i vostri ricordi.
    «Il prezzo… è solo un suono… nel vento. Una goccia… nel mare,» conclude, e il coro di voci sembra riprendere la sua frase, amplificandola in un sussurro che vi circonda.